Questa pagina è gestita da neoneh.it. Se sei un amministratore comunale e vuoi gestire questa pagina contattaci.

Museo di Arte Sacra di Avise

Il Museo di Arte Sacra di Avise si trova all'interno della chiesa parrocchiale di San Brizio nel comune di Avise. Questo museo custodisce statue di Santi e oggetti d’uso liturgico provenienti non solo dalla chiesa stessa, ma anche dalle cappelle dei villaggi del territorio di Avise.

Ricavato nella prima cappella della parete laterale destra dell’edificio sacro, lo spazio espositivo del Museo di Arte Sacra di Avise raccoglie diverse opere, tra cui alcune di altissimo livello, che coprono un arco cronologico che va dal XV al XIX secolo. Ospita inoltre una cospicua serie di oreficerie ed un lavorato tessile probabilmente riferibile ad una manifattura italiana attiva intorno alla metà del XVIII secolo.

Al centro della parete di fondo del museo campeggia l’antico Cristo crocifisso della metà del XVIII secolo proveniente dalla cappella di San Giovanni Battista a Vedun.

La raccolta del Museo di Arte Sacra di Avise include altre importanti statue lignee. Il gruppo scultoreo con la Pietà e due statue raffiguranti un santo vescovo e san Lorenzo provengono dalla cappella di San Lorenzo e Santa Barbara a Charbonnière. La Pietà e il san Lorenzo risalgono presumibilmente al terzo decennio del XVII secolo, epoca di fondazione e costruzione della cappella.

Ad artisti della Valsesia sono attribuibili le due statue raffiguranti angeli ceriferi, di legno policromo, dorato e argentato, databili all’inizio del XVIII secolo.

Due opere in alabastro gessoso rivestono particolare interesse: un santo vescovo proveniente dalla cappella di San Teodulo a Cerellaz ed un bellissimo san Giacomo Maggiore (1430 circa) proveniente dalla cappella di San Giacomo a Runaz che stupisce per la qualità scultorea e la cura minuziosa dei dettagli ed è attribuito alla fase matura della produzione plastica di Stefano Mossettaz, importante scultore valdostano attivo nel XV secolo.

Questa scheda è stata generata con il supporto di NeoNehAI.
Le informazioni presenti potrebbero non riflettere dati reali e sono derivate da dataset pubblici.

Modalità di accesso

Chiesa di San Brizio, 11010 Avise - Aosta, Tel: +39 0165 99079